Materiali compositi, quali sono?

La vetroresina è il materiale composito più economico e meno resistente, mentre la fibra di carbonio è il materiale composito più costoso e più resistente. L'aviofibra si trova a metà strada tra i due, in termini di costo e resistenza. Il carbonkevlar è una scelta ideale per le applicazioni che richiedono una maggiore resistenza agli urti e una maggiore resistenza alla trazione rispetto alla fibra di carbonio. Scegliere il materiale composito giusto dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione.

Fibra di carbonio e sostenibilità ecologica

La produzione della fibra di carbonio ha un impatto ambientale notevole, visto che richiede l'utilizzo di sostanze chimiche e di una grande quantità di energia. La ricerca si sta impegnando verso una produzione più eco-friendly e sulle alternative possibili per un riutilizzo a fine vita della fibra, ma la strada è ancora lunga.

Nascita e sviluppo della fibra di carbonio

La fibra di carbonio è un materiale che ha visto una rapida evoluzione dalla sua scoperta alla fine degli anni '50. Oggi, la fibra di carbonio è utilizzata in molti settori industriali, grazie alle sue proprietà leggere e resistenti. I maggiori produttori di fibra di carbonio sono aziende mentre i mercati chiave per la fibra di carbonio sono l'industria aerospaziale, quella automotive e quella sportiva. Con la continua evoluzione delle tecnologie di produzione e la crescente domanda da parte dei vari settori industriali, il mercato della fibra di carbonio dovrebbe continuare a crescere nei prossimi anni.
Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate per "consentire tutti i cookie" per offrirti la migliore esperienza. Fare clic su Accetta i cookie per continuare a utilizzare il sito.

Il tuo carrello

×